Negli ultimi anni la professione di ottico è balzata all’attenzione della stampa nazionale per l’elevata richiesta di questa figura dal mercato dell’ottica.
Il nostro Istituto organizza e realizza un percorso formativo triennale integrato costituito da un biennio di Ottica seguito da un anno di specializzazione in Optometria.
Aperto a chi ha un titolo di scuola media superiore e lavora nel settore, fornisce la preparazione necessaria al conseguimento dell’abilitazione di Ottico, per l’esercizio dell’attività professionale o per proseguire gli studi e la propria formazione con la specializzazione in optometria.
La programmazione didattica e organizzativa del nostro corso di ottica consente a chi lavora in un centro ottico di frequentare le lezioni di domenica e lunedì, due tre volte al mese. Gli allievi potranno così integrare l’attività lavorativa con lo studio e avranno la possibilità di acquisire le competenze e le abilità operative che porteranno un valore aggiunto al punto vendita in cui operano e soprattutto un miglioramento delle proprie possibilità di carriera.
Una didattica innovativa ed efficace, con insegnamenti integrati da esercitazioni pratiche a piccoli gruppi e con la più ampia disponibilità di attrezzature e strumenti per le attività pratico-professionali. Un istituto dove gli allievi non guardano semplicemente la strumentazione presente, ma la utilizzano!
Il team di docenti più numeroso; l’esperienza di tanti insegnanti storici e affermati professionisti per una formazione più ricca e completa. Nei gruppi di lavoro l’insegnante è veramente a disposizione degli allievi e la sua presenza non è solo formale.
Una esperienza formativa che nel settore non ha eguali in altre strutture quanto a completezza e varietà delle attività, grazie anche a quelle extracurriculari a supporto della formazione di base. Con la partnership con l’Università di Firenze e l’apertura del Centro di Ricerca, si è venuta a creare a Vinci una condizione assolutamente unica nel panorama italiano dell’Ottica: la presenza del corso di ottica, del corso di optometria, del corso di laurea in ottica e optometria e di un Centro di Ricerca al quale gli studenti possono accedere per entrare in contatto con il mondo scientifico, con l’attività sperimentale, con l’innovazione tecnologica e con la ricerca clinica.
L’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) è la prima scuola di ottica e di optometria in Italia, attiva fin dal 1970, e si occupa di formazione in ambito tecnico, scientifico, professionale e sanitario relativamente all’ottica, all’oftalmologia e allo studio delle scienze della visione, proponendo corsi di formazione e di aggiornamento professionale per gli operatori del settore.
Lenti progressive: prevenire, comprendere, risolvere i più comuni problemi di comfort e adattamento
Vinci e FAD, Novembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
Ipovisione: dalla prescrizione al montaggio degli ausili ottici
Vinci, Ottobre-Novembre 2025
IRSOO, Vinci (FI)
Corso di aggiornamento in Optometria Pediatrica 2025
Vinci, 8-9 Giugno 2025
IRSOO Vinci (FI)