Data di inizio evento
domenica 02 ottobre 2016
Durata
Luogo evento
IRSOO, Vinci (FI)
IRSOO - Vinci (FI), 2-3 Ottobre 2016
Un corso che cambierà le vostre idee sulle lenti a contatto multifocali!
La correzione della presbiopia con le lenti a contatto si pone come una sfida importante per il professionista. Per due motivi: da una parte la popolazione che invecchia è sempre più numerosa ma anche più “giovanile” e disposta a prendere in esame alternative all’occhiale, dall’altra appare evidente dalle ricerche di mercato che il drop out aumenta significativamente dopo i 40 anni di età.
Cosa pensano i professionisti dell’applicazione delle lenti multifocali? a) È relativamente facile? b) Si possono ottenere ottimi risultati? c) Richiede poco tempo in più delle normali lenti a contatto monofocali?
Dopo il corso risponderete SÌ a tutte e tre le domande.
Oltre a presentare le geometrie e le caratteristiche correttive delle diverse tipologie di lenti multifocali si parlerà di accomodazione e pseudo accomodazione, di profondità di campo e di fuoco, di aberrazione sferica, di monovisione e di visione binoculare, di selezione del paziente, di gestione dell’adattamento e di problem solving. Tanto sarà il tempo dedicato alla pratica e ai lavori di gruppo, con applicazione di lenti multifocali, verifiche strumentali, valutazione e discussione di casi reali. Ogni partecipante potrà verificare la relativa semplicità del processo applicativo fino alla determinazione delle lenti definitive.
Docenti
Alberto Bernardoni, Carlo Falleni, Alessandro Fossetti.
Articolazione del corso
Il corso è articolato in 2 giornate di lezione, con inizio domenica 2 ottobre alle ore 10.30 e termine lunedì 3 alle ore 14.00 circa. Le lezioni si terranno presso l'Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria, Vinci.
Il corso è a numero chiuso.
Modalità di iscrizione
La domanda di iscrizione dovrà pervenire alla segreteria IRSOO (a mezzo e-mail a irsoo@irsoo.it oppure via fax al n° 0571/56520), completa della copia della ricevuta del versamento della quota di iscrizione. Per l'ordine di iscrizione verrà considerata la data di invio della modulistica certificata dalla data dell’avvenuto pagamento.
Le iscrizioni si chiudono automaticamente al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Si precisa che l’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; l’IRSOO declina pertanto ogni responsabilità qualora il corso dovesse essere spostato o annullato, fermo rimanendo il rimborso della quota di iscrizione già versata per il corso.
Costo del corso
La quota di iscrizione al corso, comprensiva del pranzo della domenica, è di Euro 200,00(*). Imposta di bollo: per il corso sarà emessa regolare fattura esente IVA, sulla quale dovrà essere apposta una marca da bollo di Euro 2,00 a carico del cliente. (*) Costo complessivo inclusa imposta di bollo € 202,00.
Modalità di versamento della quota di iscrizione
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria IRSOO.
Lenti progressive: prevenire, comprendere, risolvere i più comuni problemi di comfort e adattamento
Vinci e FAD, Novembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
Ipovisione: dalla prescrizione al montaggio degli ausili ottici
Vinci, Ottobre-Novembre 2025
IRSOO, Vinci (FI)
Corso di aggiornamento in Optometria Pediatrica 2025
Vinci, 8-9 Giugno 2025
IRSOO Vinci (FI)
Topografia e Tomografia Corneale
Vinci, 19 maggio 2025
IRSOO Vinci (FI)
Visual Training Funzionale [Confermato!]
Vinci e FAD, Marzo-Maggio 2025
IRSOO Vinci (FI)
31/03/2025
L'Offerta formativa IRSOO
18/02/2025
Alla base c'è curiosità e desiderio di conoscere
11/02/2025
Il sindaco visita l’IRSOO
23/12/2024
I risultati di due nuovi studi per il controllo della progressione miopica
11/12/2024
11-12-2024 - All’Università di Firenze un dottorato di ricerca sulla telerefrazione finanziato da IRSOO