Data di inizio evento
domenica 10 novembre 2024
Durata
1 Webinar e 1 incontro di due giornate in presenza
Luogo evento
IRSOO, Vinci (FI)
Allegati
Lunedì 21 ottobre: Webinar gratuito ore 09.00-12.00;
Domenica-Lunedì 10-11 Novembre: 2 giornate di pratica a Vinci.
Essenziali per ottenere il miglior comfort della prescrizione ottica e quasi sconosciute ad altri professionisti del campo oftalmologico, le tecniche di refrazione binoculare rappresentano l’apice dell’attività optometrica. La refrazione binoculare è ancora poco praticata dagli ottici e dagli optometristi italiani e il corso si propone di spingere i professionisti del settore a superare questo ritardo. Un incontro in FAD e uno in presenza a Vinci per approfondire le conoscenze sulla prescrizione finalizzata al comfort della correzione ottica e per imparare nuove tecniche d’esame, tra cui la sospensione foveale.
Largo spazio sarà dato alle attività pratiche, dove tutti i partecipanti avranno modo di verificare e sperimentare le procedure di indagine presentate nel corso. Mettere le mani sugli strumenti e praticare le procedure presentate consentirà di acquisire un metodo efficace per l'esame refrattivo da utilizzare nell'attività lavorativa giornaliera e ottenere il miglior comfort visivo anche nei casi più critici.
Tante le procedure individuabili come tecniche di positivo impatto clinico e conseguente crescita professionale che saranno presentate e poi praticate durante il corso; tra le altre:
- La refrazione in visione binoculare, sospensione foveale e HIC test, per la certezza delle informazioni utili alla prescrizione dell'ausilio ottico.
- Regole di prescrizione, sulla base dei valori misurati, utilizzati in complementarità con quelli dell'anamnesi e dell'intervista al paziente.
Il corso è articolato in 1 incontro FAD e 1 incontro in presenza, per una durata di circa 16 ore di lezioni teoriche, dimostrazioni e attività pratica.
Il primo incontro di lunedì 21 ottobre si terrà a distanza, con orario 9.00 – 12.00.
Il secondo incontro si terrà nei giorni 10 e 11 novembre presso l'Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria di Vinci, con orario domenica 10.30-19.30 e lunedì 08.30-13.30.
Per garantirne l’efficacia, il corso è a numero chiuso; per le parti pratiche gli studenti saranno suddivisi in gruppi di poche unità, seguite ognuna da un insegnante. Per l'ordine di iscrizione verrà considerata la data di invio dell'iscrizione stessa.
Se vuoi iscriverti al percorso, scarica la documentazione riportata a seguire ed inviala alla segreteria dell'IRSOO, corredata dalla ricevuta del versamento.
1) domanda di iscrizione (SCARICA QUI). La domanda è in formato PDF editabile, deve essere compilata digitalmente e spedita in PDF via e-mail a irsoo@irsoo.it;
2) sezione relativa al "Trattamento dei dati personali" (SCARICA QUI): il documento deve essere compilato, firmato e spedito via e-mail a irsoo@irsoo.it.
Oppure
Vuoi partecipare al primo incontro e valutare solo successivamente se proseguire con l'iscrizione? Clicca qui per l'iscrizione gratuita al Webinar introduttivo.
Termine per l'iscrizione: 23/10/2024, salvo chiusura anticipata per raggiungimento del numero massimo di posti disponibili.
La quota di partecipazione, da versare al momento della presentazione della domanda di iscrizione, è di Euro 250+ IVA 22%.
Ai corsisti verrà inviata la videoregistrazione della lezione FAD e altro materiale didattico illustrato o utilizzato nel corso degli incontri.
Bonifico bancario intestato a IRSOO srl, Piazza della Libertà 18, 50059 Vinci. Banca INTESA SAN PAOLO – Larciano, Piazza Vittorio Veneto 27
IBAN IT40C0306970415100000003272.
Si precisa che l’attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; l’IRSOO declina pertanto ogni responsabilità qualora il corso dovesse essere spostato o annullato, fermo rimanendo il rimborso della quota di iscrizione già versata per il corso.
Per maggiori informazioni contattare la Segreteria IRSOO.
Lenti progressive: prevenire, comprendere, risolvere i più comuni problemi di comfort e adattamento
Vinci e FAD, Novembre 2025
IRSOO Vinci (FI)
Ipovisione: dalla prescrizione al montaggio degli ausili ottici
Vinci, Ottobre-Novembre 2025
IRSOO, Vinci (FI)
Corso di aggiornamento in Optometria Pediatrica 2025
Vinci, 8-9 Giugno 2025
IRSOO Vinci (FI)
Topografia e Tomografia Corneale
Vinci, 19 maggio 2025
IRSOO Vinci (FI)
Visual Training Funzionale [Confermato!]
Vinci e FAD, Marzo-Maggio 2025
IRSOO Vinci (FI)
31/03/2025
L'Offerta formativa IRSOO
18/02/2025
Alla base c'è curiosità e desiderio di conoscere
11/02/2025
Il sindaco visita l’IRSOO
23/12/2024
I risultati di due nuovi studi per il controllo della progressione miopica
11/12/2024
11-12-2024 - All’Università di Firenze un dottorato di ricerca sulla telerefrazione finanziato da IRSOO